(ANSA) - CHIETI, 06 FEB - È di 25.650 euro il valore delle
500 banconote false sequestrate nel corso del 2022 dal Comando
Provinciale della Guardia di Finanza Chieti, nell'ambito delle
attività di contrasto al "falso nummario". Al primo posto nella
"classifica" delle banconote false sequestrate c'è il taglio da
50 euro con 398 esemplari, seguite da quelle da 20 euro con 45
pezzi e da 100 euro con 37 banconote. Ci sono poi quelle da 10
euro (12 pezzi) e 6 da 5 euro, due le banconote da 500 euro
false sequestrate.
I Comuni più interessati al fenomeno sono Vasto, San Salvo e
Lanciano, in misura minore Chieti, San Giovanni Teatino e quelli
a vocazione turistica.
I reati, al momento nei confronti di ignoti, sono stati
segnalatati alle Procure competenti per territorio. Le banconote
sequestrate sono riconducibili a quelle spese presso i grandi
centri commerciali ed esercizi della grande distribuzione,
nonché i vari supermercati locali e gli Autogrill presenti
sull'autostrada con annessi distributori stradali, che hanno
sede in provincia di Chieti e sono ritirate dagli Istituti di
Vigilanza, e quelle versate alla la "cassa continua" degli
Istituti di credito.
Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di
Chieti, colonnello Michele Iadarola, ha sottolineato "che i
metodi di contraffazione scoperti evidenziano sempre una
maggiore tecnologia con il ricorso a sofisticate strumentazioni
ed è per tale motivo che sempre alta deve essere l'attenzione
del cittadino nella ricezione/spendita delle banconote, anche
senza tralasciare quei minimi segni sulle stesse che possano
celare tanto un'abile quanto una grossolana contraffazione".
(ANSA).
Gdf, nel 2022 sequestrate 500 banconote false nel Chietino
Al primo posto il taglio da 50 euro, 398 esemplari
