(ANSA) - NAPOLI, 06 OTT - Con l'inaugurazione stamani della
nuova Unità di skin cancer all'ospedale di Sapri ha preso il via
la sinergia tra gli oncologi dell'istituto Pascale e l'oncologia
dell'ospedale dell'Immacolata. E' il prosieguo concreto di un
progetto finalizzato ad accorciare i tempi della diagnosi e
quindi a salvare la vita a più presone soprattutto in un periodo
in cui, causa Covid, la prevenzione ha conosciuto una battuta
d'arresto preoccupante. L'inaugurazione della nuova unità alla
presenza del manager Claudio Mondelli, del direttore sanitario
del Pascale, Maurizio di Mauro e dell'oncologo Paolo Ascierto.
Un gemellaggio che prevede per ora visite in telemedicina grazie
a una piattaforma tutta made in Pascale che metterà in contatto
in tempo reale i due ospedali. Ma da fine ottobre sono previste
anche visite ambulatoriali e primi interventi in day surgery.
"L'obiettivo dell'operazione è quello di ridurre il gap tra
richiesta e offerta ospedaliera - dice il direttore sanitario
dell'Irccs partenopeo, Maurizio di Mario -. Il nuovo reparto di
Ascierto collaborerà con le altre strutture del territorio, nel
principio della multidisciplinarità, della continuità e della
sicurezza delle cure oncologiche. L'accordo nasce da una
convenzione siglata con l'Asl di Salerno e si prefigge di
implementare con interventi tempestivi di diagnosi precoce la
presa in carico dei pazienti in un'area decentrata della
Campania". La collaborazione per ora riguarderà solo le malattie
della pelle, ma l'idea del direttore generale del Pascale,
Attilio Bianchi che mesi fa ha accolto la sfida lanciata dal
governatore Vincenzo De Luca, è di allargarla a tutti i
dipartimenti.
Con l'apertura di una unità skin cancer il presidio
ospedaliero di Sapri diventa parte integrante della Rete
Oncologica Campana per offrire ai cittadini, nel territorio più
a sud della regione, un'assistenza sempre più qualificata e
garantire i processi di presa in carico nell'ambito di un
sistema regionale efficiente e allineato ad alti standard
qualitativi in ambito diagnostico assistenziale e prende sempre
più corpo quella visione reticolare integrata dell'approccio
alla patologia oncologica. (ANSA).
Nuova unità skin cancer all'ospedale Sapri, sinergia col Pascale
Al via le prime telemedicine. Aperte prenotazioni per le visite
