(ANSA) - NAPOLI, 08 OTT - L'Azienda Ospedaliera Universitaria
Federico II aderisce all'open day dedicato alla salute mentale
promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute
della donna e di genere. Lunedì 10 ottobre, in occasione della
Giornata Mondiale della Salute Mentale, saranno offerti servizi
clinico-diagnostici e informativi gratuiti con l'obiettivo di
sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi
precoce e favorire l'accesso alle cure, aiutando a superare
pregiudizi, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
Colloqui telefonici e in video-call, incontri in presenza per
guidare i genitori ed un info-point per le famiglie collocato al
piano terra della pediatria: queste le iniziative promosse dalla
neuropischiatria infantile federiciana capitanata dalla
professoressa Carmela Bravaccio e le cui attività saranno
coordinate dalle dottoresse Emilia Sarnataro e Miriam Polizzi.
Un convegno sulla piattaforma zoom sul tema delle patologie
psichiatriche resistenti ai trattamenti farmacologici, con
particolare attenzione alla rilevanza per la medicina di genere,
e la disponibilità di colloqui telefonici, sono, invece, le
attività organizzate dal team della Psichiatria guidata dal
prof. Andrea De Bartolomeis. Non è necessaria la prenotazione e
tutte le ulteriori informazioni sono consultabili dal sito
aziendale www.policlinico.unina.it
Secondo i dati del Rapporto salute mentale 2021 raccolti dal
Sistema Informativo per la Salute Mentale del Ministero della
Salute, le persone con malattie psichiatriche assistite dai
servizi specialistici nel corso del 2020 sono state 728.338, il
53,6 per cento rappresentato da donne. Nel 2021 si stima,
infatti, che in Italia fossero oltre 2 persone su 10 a
presentare un disturbo mentale grave o lieve/moderato. In
particolare, a causa della pandemia, secondo la Società Italiana
di NeuroPsicoFarmacologia, sono stati stimati almeno 150.000
nuovi casi di depressione dovuti soltanto alla perdita di lavoro
generata dalla crisi economica in corso, ad alto rischio sono
soprattutto le donne: più predisposte alla depressione e più
colpite nell'ambito lavorativo dal Covid-19. (ANSA).
All'azienda ospedaliera Federico II open day su salute mentale
10 ottobre, servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti
