menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRagazzi
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRagazzi
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Primopiano Ragazzi
  • I tuoi articoli
  • L'ABC della Scienza
  • Libri
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Primopiano•
  • News•
  • I tuoi articoli•
  • L'ABC della Scienza•
  • Libri•
  • Multimedia

Primopiano

Ricostruzione dei mammut delle steppe, antenati di quelli lanosi (fonte: Beth Zaiken/CPG) (ANSA)

L'evoluzione dei mammut nel Dna più antico mai sequenziato

Appartiene a due esemplari vissuti oltre 1 milione di anni fa
Ricostruzione dell’impatto che portò all’estinzione dei dinosauri. (fonte: Gerald Altmann/Pixabay) (ANSA)

L’estinzione dei dinosauri provocata da una cometa

Confronto tra il cranio allungato di Neanderthal e di Sapiens. (fonte: hairymuseummatt /Wikipedia) (ANSA)

Ottenuto un mini-cervello con un gene dei Neanderthal

Altre notizie

News News
dentificati i tratti della voce legati alle bugie. (fonte: Pixabay) (ANSA)

Identificata la voce delle bugie

Tradita da timbro, intensità e rapidità


News News
Gli asili nido degli oceani si trovano appena al di sotto della superficie  (fonte: Jonathan Whitney and Joey Lecky/NOAA Fisheries) (ANSA)

Scoperti gli asili nido degli oceani

Sono appena sotto la superficie e ospitano centinaia di specie


News News
La nuova specie scoperta negli abissi oceanici (fonte: NOAA) (ANSA)

La specie gelatinosa degli abissi VIDEO

Vive a 3.900 metri di profondità


News News
Il polpo Argonauta candidato a ìMollusco dell'anno' (fonte:  Marco Gargiulo, Stazione Zoologixa Anton Dohrn) (ANSA)

Il polpo Argonauta candidato 'Mollusco dell'anno'

Unica specie italiana tra le finaliste della gara internazionale


News News
Ricostruzione artistica di un cucciolo di tirannosauro (fonte: Julius Csotonyi) (ANSA)

Risolto il mistero dei baby tirannosauri, grandi come cani

Nascevano da uova giganti ed erano molto simili ai genitori


News News
Rappresentazione artistica del fiore di 100 milioni di anni fa (fonte: George Poinar Jr./OSU) (ANSA)

Scoperto un fiore sbocciato nell'epoca dei dinosauri

Si è conservato nell'ambra per 100 milioni di anni


News News
Gli studenti italiani potranno mandare messaggi in orbita intorno alla luna con la prossima missione del programma Artemis della Nasa. (fonte: NASA) (ANSA)

Dalla scuola alla Luna, i messaggi degli studenti vanno nello spazio

Con la missione della Nasa Artemis, grazie a un accordo tra l’Asi e il ministero dell’Istruzione


News News
Ricostruzione della razza gigante di 3 milioni di anni fa (fonte: Università di Pisa) (ANSA)

Milioni di anni fa razze giganti nel mare toscano

Scoperta su preappennino spina più grande mai descritta al mondo


News News
La musica attiva più aree del cervello, provocando uno tsunami di piacere (fonte: Pixabay) (ANSA)

Ecco perché la musica preferita dà i brividi

Attiva più aree del cervello provocando uno tsunami di piacere


News News
Rappresentazione artistica dei dinosauri erbivori che dal Nord America hanno attrraversato gli oceani (fonte: Raul Martin) (ANSA)

I dinosauri potevano solcare gli oceani,la prova nei fossili

Trovato esemplare inedito in Africa, 'come un canguro in Scozia'


Foto

vai alla rubrica
Rappresentazione artistica di uno squalo vissuto fra 300 e 400 milioni di anni fa. I suoi denti più grandi erano visibili solo se spalancava la bocca (fonte: Christian Klug, UZH)
FOTO

Rappresentazione artistica di uno squalo vissuto fra 300 e 400 milioni di anni fa. I suoi denti più grandi erano visibili solo se spalancava la bocca (fonte: Christian Klug, UZH)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    Amazon, in viaggio per Calitri (ANSA)
    Multimedia

    Amazon, in viaggio per Calitri

  • VIDEO
    Il sindaco di Calitri Michele Di Maio (ANSA)
    Multimedia

    Il sindaco di Calitri Michele Di Maio

  • VIDEO
    Amazon, i borghi d'Italia (ANSA)
    Multimedia

    Amazon, i borghi d'Italia

Libri

vai alla rubrica

'Anche la Luna cade', ritratto dei Magnifici 7 della scienza

'Anche la luna cade' di Renato Betti (Mateinitaly, 176 pagine, 15 euro) (ANSA)

Da Archimede a Einstein, le menti che hanno cambiato il mondo


L'ABC della Scienza

vai alla rubrica

Sistema Solare

La grande famiglia dei pianeti

Rappresentazione grafica dei pianeti del nostro Sistema Solare (fonte: NASA)

In collaborazione

  • ASIASI - Agenzia Spaziale Italiana
  • AssobiotecAssobiotec
  • AvioAvio
  • Avio AeroAvio Aero
  • BremboBrembo
  • CeingeCEINGE
  • CinecaCineca
  • Commissione UE, Rappresentanza in ItaliaCommissione UE, Rappresentanza in Italia
  • Commissione UE, Rappresentanza in ItaliaConsiglio Nazionale delle Ricerche
  • ENEAENEA
  • ESA - Agenzia Spaziale EuropeaESA - Agenzia Spaziale Europea
  • Istituto Italiano di TecnologiaIstituto Italiano di Tecnologia
  • INAF - Istituto Nazionale di AstrofisicaINAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
  • INFN - Istituto Nazionale di Fisica NucleareINFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaINGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
  • INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca MetrologicaINRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
  • Politecnico di MilanoPolitecnico di Milano
  • Scuola Superiore Sant'Anna di PisaScuola Superiore Sant'Anna di Pisa
  • Università degli Studi di MilanoUniversità degli Studi di Milano
  • TelespazioTelespazio
  • Thales Alenia SpaceThales Alenia Space
  • Thales Alenia SpaceCoronavirus - Dati e analisi scientifiche
  • Giornalisti Nell'ErbaGiornalisti Nell'Erba
  • Unione Astrofili ItalianiUnione Astrofili Italiani
  • ASIVirtual Telescope
  • ASIAccademia delle Stelle

Dossier

  • Terremoti e previsioni

    Terremoto dell'Aquila del 2009 (fonte:INGV) (ANSA)

    Perché ad oggi non è possibile prevedere quando e come tremerà la Terra

  • 'Sam', la prima italiana nello spazio

    'Sam' Cristoforetti, il primo selfie dallo spazio (ANSA)

    Lavorerà per quasi sei mesi sulla Stazione Spaziale

  • Il bosone di Higgs

    Simulazione delle collisioni fra protoni  che generano un bosone di Higgs nell’esperimento Cms dell’acceleratore Lhc (CERN) (ANSA)

    La particella grazie alla quale esiste la massa

  • La caccia all'antimateria

    FISICA: CATTURATO PIU' GRANDE NUCLEO DI ANTIMATERIA (ANSA)

    La ricerca nei grandi acceleratori e tra le stelle

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email