(ANSA) - CAGLIARI, 07 DIC - La Sardegna riapre alla
movimentazione dei capi di bestiame dopo un mese dal blocco
disposto a seguito dei primi focolai della malattia emorragica
epizootica del cervo (Ehdv) registrati nel sud-ovest dell'Isola.
L'assessorato regionale della Sanità ha emanato il provvedimento
che stabilisce la possibilità di movimentare fuori regione,
senza vincoli, i capi di bestiame dagli allevamenti che si
trovano nelle aree a 150 chilometri dai focolai, in accordo con
quanto definito nel corso dell'ultimo tavolo tecnico tra la
Regione, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna,
il ministero della Salute e il Centro di referenza nazionale per
le malattie esotiche di Teramo.
Movimentazione extraregionale consentita anche dal Sassarese
(nei territori che distano meno di 150 chilometri dai focolai),
dal Nuorese e dall'Ogliastra, previo test con Pcr su tutti gli
animali interessati. Da questi territori è consentita anche la
movimentazione interna senza restrizioni in tutto il perimetro
all'interno del raggio dei 150 chilometri dai focolai. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
