(ANSA) - ROMA, 02 NOV - Lezione tra gli alberi, in cerchio
con le mascherine e le dovute distanze su un campo di
pallacanestro, al Parco Garbatella di fronte al palazzo della
Regione Lazio, per gli alunni di una quarta elementare della
scuola primaria Alonzi. La proposta del maestro è arrivata ai
genitori quando era già notte, tra i messaggi whatsapp della
classe, poco dopo la notizia, arrivata per passaparola, che oggi
la scuola sarebbe rimasta chiusa: ancora un caso di contagio in
una classe, e non è stato possibile fare in tempo gli interventi
di sanificazione ritenuti necessari, è stato spiegato ai
genitori. Sono già diversi i casi di classi in quarantena dei
diversi plessi dell'Istituto comprensivo di piazza Sauli, cuore
della Garbatella a Roma.
La lezione al parco è nel primo pomeriggio. Già in mattinata i
bambini della classe avevano seguito, da casa, la lezione di
didattica a distanza della maestra prevalente.
Lui. il maestro Giovanni Castagno, in quella quarta elementare
è arrivato da pochi giorni per una lunga supplenza ma i bambini
lo conoscevano già bene. Insegna 'passione', come ha fatto
durante il lockdown con la sua grande classe virtuale di decine
e decine di bambini che negli anni ha incrociato nelle sue
supplenze e gli sono rimasti legati: è stata puntuale, nel
pomeriggio, la lettura raccontata di un libro in diretta
Facebook per tutti i mesi in cui la scuola è rimasta chiusa, e
puntuale ogni sera per messaggio whatsapp è arrivata una 'storia
della buonanotte', lezioni travestite da gioco, da un momento
per stare insieme nonostante le distanze fisiche, ma con spunti
mai banali: un esempio della scuola che non si è mai fermata.
(ANSA).
Roma: scuola chiusa per Covid,il maestro fa lezione al parco
Supplente, per tutto il lockdown le sue 'storie' su Facebook
