Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. In 'Stanotte a Milano' Celentano racconta via Gluck

In 'Stanotte a Milano' Celentano racconta via Gluck

In onda sera di Natale su Rai1 in 1/a serata con Alberto Angela

(ANSA) - MILANO, 20 DIC - È Adriano Celentano con la sua voce a raccontare una parte di Milano a lui cara, via Gluck, protagonista di una delle sue canzoni più famose, nella puntata speciale di 'Stanotte a Milano' condotta da Alberto Angela che andrà in onda la sera di Natale su Rai 1 in prima serata, alle 21,25.
    L'anticipazione è stata fatta da Aberto Angela nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma che si è tenuta al Museo del Novecento di Milano con il sindaco, Giuseppe Sala.
    "Via Gluck è una delle vie più famose di tutta Italia e di Milano, tutti la conoscono ma pochi sanno dove si trova e ancora meno ci sono andati - ha spiegato Angela -. Noi lo abbiamo fatto e quando siamo entrati nel cortile di quella che è stata la casa di Adriano Celentano lo abbiamo chiamato e ci ha raccontato cosa è stata per lui quella via".
    In vista della realizzazione della puntata su Milano "via Gluck mi stava in testa da tempo - ha proseguito -. Così abbiamo pensato di chiedere ad Adriano Celentano e abbiamo parlato con lui e Claudia Mori di aiutarci a raccontarla. Lui è stato molto disponile e ha accettato, credo che raramente è stato così intimo nel suo racconto e si è aperto. Io lo ringrazio per questo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie