Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Terra&Gusto
  4. Mammarà, il genio di Casamichela (e dei ricordi della nonna)

Mammarà, il genio di Casamichela (e dei ricordi della nonna)

Tra memoria e glamour, porta a Milano la migliore Sicilia golosa

(ANSA) - MILANO, 14 OTT - Una cucina senza separazione con la sala da pranzo. Ma soprattutto, con l'eco dei piatti della nonna, che in siciliano si chiama Mammarà". Le polpette, ad esempio, e una memoria che esplode soprattutto nel ripieno dei tuffoli: uvetta, finocchietto selvatico: un concentrato di meravigliosa opulenza che distilla in un solo piatto la dominazione araba e il rinascimento siciliano.
    Un'isola a tutto tondo quella tradotta in cucina chef patron Matteo Casamichela, coadiuvato dal restaurant manager Christian Busca. Mammarà ha tutte le carte in regola per diventare una meta simbolo: una successione di piatti che alternano visioni contemporanee a gusti che trascinano il palato nel cuore della memoria e del sole che, in estate, brucia l'isola.
    Il cuoco-genio sa giocare sui decimali, rendendo profondi nel gusto anche elementi delicati, con un gioco preciso soprattutto tra gli elementi dolci che sa spingere al massimo di quanto consentito dai confini del garbato: la tartare di gamberi, mango e basilico vale il viaggio. Un grande risotto al nero di seppia, mentre nella zuppa di pesce (tra i piatti migliori) entrano in gioco tanti elementi: un po', anzi, molta Francia è una vaniglia che non teme di far riecheggiare addirittura una nota di biscotto. Tante note dolci che trasportano su dessert grandiosi: "Forza", altro capolavoro, si risolve in un mix tra cheesecake e créme brulée e nasce da un'intuizione della figlia Marialaura, dieci anni appena. Il futuro, anche generazionale, è una certezza. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Terra&Gusto

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie