Lazio, Toscana e Abruzzo: le 56 imprese più performanti e affidabili

Il sottosegretario Messina: «Transizione ecologica e innovazione tecnologica sono due assi fondamentali per prepararsi al futuro»
Il sottosegretario Messina: «Transizione ecologica e innovazione tecnologica sono due assi fondamentali per prepararsi al futuro»
Il successo del biglietto da visita oltre il tempo e lo spazio
Qingdao set a new goal for urban development in early 2020 with the aim of developing into a world-leading hub for the industrial Internet.
Le innovazioni del settore immobiliare, come portali, piattaforme tech o social network dedicati, sono risultate spesso indigeste ai mediatori immobiliari, perché in molti casi gli agenti si sono sentiti “usati” dalle società che proponevano questo tipo di strumenti, piuttosto che sentirsene protagonisti.
Arriva in Italia il passaporto sanitario dei vaccini, per ritornare subito alla vita sociale da immunizzati.
Startup punta a espansione estero e su intelligenza artificiale
Lasco, servizio gratuito a disposizione del Paese
Per i nostri dipendenti non c'è mai stata zona rossa
Prorogata la promozione con chiamate e internet illimitati
Operatore amplia servizi
Incontro Camera Commercio Ancona, la parola alle imprenditrici
Indagine diffusa dalla Camera di commercio di Perugia
Stanziati 200 mila euro per manifestazioni e iniziative
Oggi la conferenza inaugurale con 400 iscritti
Ismea, perdite più pesanti in Paesi extra Ue. Vendite +4% in Germania
Export, l'85% nella Ue. Crolla mercato GB, -21,26%
Da remoto anche i mutui garantiti dal fondo di garanzia
Focus su sostenibilità debito, fine degli aiuti, Pir ed Eltif
Fino alla fine dell'anno copertura 50% spese
Risorse a sostegno crescita più grande co-living company europea
Sondaggio congiunturale, prezzi stabili o in calo
Vadruccio, Plick verso 5 mln utenti nei prossimi 6 mesi
Vadruccio, con piattaforme digitali non solo rimborsi rapidi
Vadruccio, Italia lenta su digitalizzazione ma sta crescendo
Partner l'agenzia di Confindustria e la scuola Eni per l'impresa
Osservatorio PoliMi, solo 3-4% superficie coltivata è 4.0