Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Moda: exploit tessuti made in Italy, 8,1 miliardi fatturato 2022

Moda: exploit tessuti made in Italy, 8,1 miliardi fatturato 2022

Apre Milano Unica,rassegna riferimento per collezioni Alta Gamma

(ANSA) - MILANO, 31 GEN - I dati economici elaborati del centro studi di Confindustria Moda confermano la ripresa con l'exploit della Tessitura Made in Italy: sono stati superati tutti i risultati in termini di fatturato ed esportazione registrati nei quattro anni pre-pandemia, attestando nel 2022 un fatturato di 8,1 miliardi di euro, pari a un aumento del 32,4% rispetto all'anno precedente. Un bilancio positivo, sotto il quale si apre oggi Milano Unica (FieraMilano-Rho, 31 gennaio-2 febbraio), rassegna di riferimento dei tessuti e degli accessori di alta gamma per l'abbigliamento Donna e Uomo.
    Una manifestazione 'che ritorna alla vitalità delle edizioni passate', come ha sottolineato in un saluto di benvenuto il presidente Alessandro Barberis Canonico. Nell'edizione che si apre oggi, la 36/a, sono esposte in 4 padiglioni le più innovative proposte per la primavera/estate 2024 delle migliori aziende italiane del tessile e accessori e una selezione qualitativa delle più quotate realtà europee, con un'offerta rivolta sia al mondo femminile che maschile. Dalla stampante che consente di stampare gli algoritmi 3D direttamente su tessuto, con affascinanti illusioni di luci e colori alle lavorazioni eseguite a resinatura, accoppiatura hotmelt a punti e accoppiatura a schiuma.
    Confermato l'impegno di Milano Unica verso la Creatività Sostenibile, con l'area MU Tendenze & Sostenibilità, e il suo messaggio di positività di MUSuperpower. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS
        Vai alla rubrica: PMI


        Modifica consenso Cookie