(ANSA) - ROMA, 29 NOV - Arriva a Tokyo il progetto "La
bellezza in un gesto", il programma itinerante a sostegno della
promozione dell'immagine dell'Italia nel mondo attraverso la
scherma, nato dal Protocollo d'intesa tra Ministero degli Affari
Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), CONI e
Federazione Italiana Scherma. L'appuntamento è per il 7
dicembre quando presso l'Ambasciata d'Italia a Tokyo si terrà
l'iniziativa dal titolo "La Bellezza del Made in Italy in un
gesto. Da Tokyo a Milano nel segno dello sport".
L'evento sarà aperto dall'Ambasciatore d'Italia in Giappone,
Gianluigi Benedetti, e vedrà la partecipazione della Nazionale
maschile dei fiorettisti azzurri Campione del Mondo in carica,
con gli interventi del Presidente del Comitato Organizzatore di
Milano 2023, Marco Fichera, del Commissario Tecnico Stefano
Cerioni, di un rappresentante dell'Agenzia per lo Sport
giapponese (MEXT) e della Federazione di scherma nipponica
presieduta da Chida Kenichi. Sarà l'occasione per discutere
anche di "Made in Italy" nello sport in Giappone, in un panel
moderato dal Segretario Generale della Camera di Commercio
Italiana a Tokyo (ICCJ), Davide Fantoni, che coinvolgerà
aziende, enti e istituzioni del Sistema Italia a Tokyo e
rappresentanti dello sport in Giappone.
L'appuntamento organizzato alla vigilia della prova di Coppa
del Mondo di fioretto maschile, prevista sulle pedane nipponiche
nel weekend successivo, avrà come focus il prossimo Mondiale
Assoluto Milano 2023. Verrà così sancito un simbolico e
significativo passaggio del testimone dalla città che è stata
"casa" - nell'estate del 2021 - dell'ultima edizione dei Giochi
Olimpici estivi a quella che riporterà il Campionato del Mondo
di scherma in Italia, dal 22 al 30 luglio prossimi, a dodici
anni di distanza dall'ultima volta (fu Catania 2011),
un'edizione speciale perché valevole per la Qualifica alla
prossima Olimpiade di Parigi 2024. (ANSA).