Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. News dalle Ambasciate
  4. Perù: inaugurato nel centro di Lima busto di Garibaldi

Perù: inaugurato nel centro di Lima busto di Garibaldi

L''Eroe dei 2 mondi' visse in Perù e ne assunse la cittadinanza

(ANSA) - LIMA, 28 DIC - L'ambasciatore d'Italia in Perù, Giancarlo Maria Curcio, accompagnato dal sindaco della municipalità di San Borja (Lima), Alberto Tejada Noriega, ha inaugurato un busto dedicato all'eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 - Caprera, 2 giugno 1882), condottiero che nel 1851 acquisì anche la cittadinanza peruviana.
    La scultura realizzata in bronzo fuso dal noto artista peruviano Camulfo Vivanco, indica un comunicato, è stata collocata lungo la centralissima Avenida de Los Proceres (Viale degli Eroi) "per celebrare, nel cuore di uno dei quartieri più noti della capitale peruviana, le storiche gesta dell'uomo che, oltre a unire l'Italia, riuscì, quasi 200 anni fa, a rendere indissolubile il legame fra il nostro Paese e il Perù".
    Scrisse Garibaldi nelle sue memorie, aggiunge la nota, che "il Perù rimase sempre nel mio cuore". Il disvelamento del busto ha così celebrato, una volta di più, l'amore del generale italiano per la terra che lo ospitò dopo la fine della Repubblica romana (1851-1852) e gli permise di ritrovare le energie per completare, pochi anni dopo, il sogno risorgimentale.
    Alla cerimonia, particolarmente emotiva, hanno partecipato diverse personalità peruviane, fra cui la direttrice generale Europa del ministero degli Esteri del Perù, Merino de Hart, qualificati esponenti della collettività italiana residente, oltreché l'avvocato Alessandro Del Dotto, consigliere speciale del presidente della Regione Toscana dove, sull'isola di Caprera, riposano le spoglie dell'eroe dei due mondi. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie