Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Aperte iscrizioni Oro verde dell'Umbria

Aperte iscrizioni Oro verde dell'Umbria

Promosso da Camera commercio per produttori di olio dop

(ANSA) - PERUGIA, 17 DIC - È iniziata la campagna di iscrizioni alla 24/a edizione del premio regionale Oro verde dell'Umbria, rivolto alle imprese e che premia i produttori di olio dop.
    Il comitato promotore è costituito dai rappresentanti del sistema camerale umbro - si legge in una nota della Camera di commercio -, delle associazioni professionali degli agricoltori Coldiretti, Confagricoltura, Cia, dell'Assessorato delle Politiche Agricole della Regione dell'Umbria, dell'ente certificatore della Dop Umbria 3A-Parco tecnologico agroalimentare, del Consorzio di Tutela olio extravergine DOP "Umbria", dell'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio, Dipartimento di Scienze agrarie, Alimentari e Agro- ambientali della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Perugia, dell'Associazione Strada dell'olio extravergine d'oliva Dop Umbria, dell'associazione Città dell'olio coordinamento regionale Umbria.
    Per i promotori si tratta di "uno strumento importante che, oltre a garantire al consumatore accorto ed esigente la grande qualità, permette agli addetti ai lavori di creare un appuntamento annuale per confrontarsi sulle opportunità e le problematiche del settore, sulle sue specificità, sui suoi modelli produttivi, sui problemi legati alla commercializzazione e distribuzione all'interno ed all'esterno dei confini nazionali".
    "L'olivicoltura umbra - afferma il Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni - rappresenta la forza millenaria di un territorio in cui gli ulivi, da secoli, sono il segno distintivo del paesaggio, che tanto colpisce chiunque abbia modo di frequentarla. Il premio regionale nasce proprio per valorizzare l'olio umbro come prodotto d'eccellenza, elemento centrale di promozione dei tesori agroalimentari presenti in Umbria e strumento principale di integrazione dell'intera filiera agroalimentare". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie