Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archivio di Stato di Campobasso

Campobasso - Archivio

L'Archivio di Campobasso fu istituito, come Archivio provinciale, ai sensi della legge organica degli archivi del 12 novembre 1818. L'Archivio provinciale di Campobasso iniziò a funzionare regolarmente nel dicembre del 1825, quando, dopo vari spostamenti, venne individuata una prima sede. A seguito del r.d. n. 1391 del 22 sett. 1932 divenne Archivio provinciale di Stato.
Successivamente, con la legge n. 2006 del 22 dic. 1939, assunse il nome di Sezione di Archivio di Stato e, con il d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409, quello di Archivio di Stato.
La sede dell'Istituto, nel corso di un secolo e mezzo, ha subito vari spostamenti poiché i locali disponibili si presentavano spesso fatiscenti e non idonei alla conservazione di materiale cartaceo. Solo nell'ottobre del 1971 l'Archivio di Stato si è trasferito in un nuovo edificio, ubicato nel centro storico cittadino.
In seguito all'istituzione della Provincia di Isernia, avvenuta con decreto legge del 3 marzo 1970, fu attivato anche il relativo Archivio di Stato. Pertanto, nell'anno 1972, il materiale cartaceo di competenza della nuova Provincia fu trasferito dall'Archivio di Stato di Campobasso a quello di Isernia. Per integrazione, è necessario estendere la ricerca sui fondi conservati presso l'Archivio di Stato di Napoli.


Via Orefici, 43, Campobasso

+39.087490349

http://www.ascampobasso.beniculturali.it/

as-cb@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie