Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MIAI - Museo Interattivo di Archeologia Informatica

Cosenza - Museo

Il Museo Interattivo di Archeologia Informatica (MIAI) è un’esposizione permanente di calcolatori storici, strutturato in sezioni che descrivono l’evoluzione del computer attraverso i decenni. Grazie a un paziente lavoro di ricerca e collaborazione con diversi Dipartimenti dell’Universita’ della Calabria, enti privati e associazioni, il Museo vanta oggi centinaia di sistemi, tra cui il primo mainframe VAX dell’Università della Calabria, vecchi cloni IBM, workstation UNIX, i primi computer prodotti da Apple, Olivetti ecc. e si arricchisce ogni giorno grazie alle donazioni. Gran parte delle macchine presenti nel Museo sono messe a disposizione dei visitatori, che possono cimentarsi in attività didattiche e ludiche.

Info:

Giovedì 19:00/21:00.



Via Vittorio Accattatis, 4, Cosenza

+39 334 1866954

http://www.verdebinario.org

museo@verdebinario.org

Modifica consenso Cookie