(ANSA) - NAPOLI, 20 DIC - "Per la qualità professionale sul
territorio apprezzata anche all'estero": con questa motivazione
il Comitato Leone d'Oro di Venezia, nel corso del Gran Premio
Internazionale, ha conferito il
riconoscimento speciale per i meriti professionali come miglior
azienda 2022 alla pasticceria De Vivo di Pompei (Napoli).
Premiato con analogo riconscimento anche Marco De Vivo, titolare
della storica azienda pompeiana. "È un grande onore ricevere
questo doppio riconoscimento, che ci gratifica tantissimo e ci
trasmette ancora più entusiasmo nel fare il nostro lavoro" ha
detto Marco De Vivo durante la cerimonia di premiazione che ha
avuto luogo nel palazzo della Regione Veneto. "Dedico il premio
ai miei genitori, che hanno dato vita all'attività nel 1955, che
all'origine era un panificio, a partire dal quale l'azienda è
nata e poi cresciuta negli anni. La nostra filosofia, ora come
allora, si basa su qualità, dedizione al lavoro e valorizzazione
del territorio - ha proseguito -. Inoltre dedico il premio anche
alla mia famiglia e ai miei collaboratori che sono la vera forza
del brand De Vivo. Ringrazio per la nomination Pasquale
Auricchio, consigliere del Comitato di presidenza del premio, e
il Comitato stesso per la votazione a mio favore". "Non posso
che confermare le parole di Marco - ha aggiunto lo stesso
Auricchio - I De Vivo sono conosciuti sul territorio fin dai
tempi dei miei nonni, e ritenevo che potessero essere degni di
questa nomination".
I riconoscimenti sono stati consegnati per mano di Sileno
Candelaresi, al vertice del Comitato di presidenza del Gran
Premio Internazionale di Venezia, nonché presidente del Leone
d'Oro. La motivazione dell'attribuzione è "per la qualità
professionale sul territorio, apprezzata anche all'estero" e
rappresenta, si sottolinea dall'azienda, "un'ulteriore
dimostrazione dell'eccellenza della Pasticceria De Vivo, che da
sempre persegue la ricerca della qualità degli ingredienti e la
regola fondamentale dell'utilizzazione del lievito madre,
impiegato fin dalla fondazione del panificio". Evidenzia Marco
De Vivo: "Sessant'anni e due generazioni dopo, la stessa regola,
che è al cuore dei nostri lievitati, vincitori di molteplici
premi, non ultimo premiato per il miglior panettone classico
artigianale 2022 da Gambero Rosso, vive ancora nella nostra
azienda". La struttura conta 70 dipendenti ed è guidata da Marco
insieme con la moglie Ester e la figlia Simona.
Il Gran Premio Internazionale di Venezia, istituito
dall'associazione Leone d'Oro, è una manifestazione a livello
mondiale che ogni anno, dal 1947, premia non solo le arti in
genere, ma anche l'imprenditoria che ha contribuito alla
crescita del nostro Paese, nonché i personaggi illustri che si
sono distinti nel corso dell'anno. La kermesse è nota al
pubblico per il Leone d'Oro che viene assegnato nell'ambito
della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Dal 2008 è stato istituito il Leone d'Oro per l'Imprenditoria
per mettere in luce le migliori storie d'imprenditoria italiana
e premiare imprenditori o personaggi che si sono contraddistinti
in vari campi, nonché le migliori aziende del panorama italiano.
(ANSA).
Gran Premio Internazionale Venezia, riconoscimento bis a De Vivo
'Meriti professionali' per azienda di Pompei e il suo titolare
