Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Sanità Campania
  4. Sanità, le strategie per i primi mille giorni di vita

Sanità, le strategie per i primi mille giorni di vita

Torre del Greco: a confronto esperti Asl Napoli 3 Sud

(ANSA) - TORRE DEL GRECO (NAPOLI), 15 DIC - Azioni e strategie per i primi mille giorni di vita. Se n'è parlato oggi a Torre del Greco (Napoli) durante il convegno organizzato dal coordinamento integrato materno infantile dell'Asl Napoli 3 Sud diretto da Luigi Granato e dalla referente del programma ''primi mille giorni'' Giuseppina Di Lorenzo, con la collaborazione dell'unità operativa formazione e sviluppo risorse umane.
    L'iniziativa, svoltasi presso la sala De Guevara dell'azienda sanitaria, è stata suddivisa in due sessioni: ''Nurturing care, azioni di salute per le bambine e per i bambini'' e ''La formazione per gli interventi di nurturing care''. A conclusione dei lavori, si è tenuta la tavola rotonda sul tema ''Integrazione ospedale-territorio per il programma primi mille giorni: a che punto siamo?''.
    ''Tra le finalità dell'appuntamento scientifico - spiegano dall'Asl Napoli 3 Sud - migliorare le conoscenze e competenze degli operatori sanitari sulle principali azioni preventive, di provata efficacia, che possono essere adottate, utili a minimizzare i maggiori fattori di rischio e a rafforzare quelli di protezione nei primi mille giorni di vita. Il periodo che intercorre tra il concepimento e i due anni di vita del bambino''.
    ''Gli interventi preventivi, protettivi o curativi realizzati con tempestività in questa primissima fase della vita - ha spiegato la direttrice sanitaria Asl Napoli 3 Sud Elvira Bianco nel suo intervento di apertura dei lavori - portano a risultati di salute positivi a breve, medio e lungo termine, non solo per il bambino e l'adulto che diventerà, ma anche per i genitori, la collettività e le generazioni future''.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie