L'Amazzonia potrebbe non essere più il polmone verde della Terra
Sempre più CO2 da disboscamento e incendi

Sempre più CO2 da disboscamento e incendi
Lo indica uno studio internazionale coordinato dall'Ingv
È grande cinque volte l’isola di Malta, era monitorato dal 2012
Nessun cataclisma da film, perplessa la comunità scientifica
Guerra (Lincei), 'bisogna progettarli pensando al loro riciclo'
Raggiunta profondità di 808 metri a caccia del clima del passato
Fonte di stress per molti animali
Dal 2001 al 2011 registrati 1,5 gradi in più rispetto al XX secolo
Dalla nascita dell'agricoltura in poi
Lo scioglimento è diminuito tra 2003 e 2015 grazie a variazioni dei venti
Smentisce l’ipotesi che vede il clima protagonista della Rivoluzione Neolitica
Avvenuta a gennaio 2022 nel Pacifico, ha causato disturbi globali
Ultimi 9 anni i più caldi dal 1880. Nelson, "tendenza allarmante"
Ingv, trend stabile. La principale sequenza sismica nelle Marche
Open day in tutta Italia con mille studenti e visitatori per la Giornata dell'Alfabetizzazione Sismica, organizzata dall'Ingv