Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno
Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
Durata annuale (senza rinnovo automatico)
Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.
(ANSA) - BELGRADO, DEC 6 - Sarajevo, la capitale della
Bosnia-Erzegovina, ha registrato alti livelli di inquinamento
nelle ultime settimane. Con un AQI (indice di qualità dell'aria)
di 163, classificato come "malsano", la capitale bosniaca è
stata tra le città più inquinate del mondo il 3 dicembre,
classificandosi al sesto posto. Altre città dei Balcani, come
Belgrado, Skopje e Pristina, registrano da decenni alti livelli
di inquinamento. Fra le cause principali, il carbone, che viene
utilizzato per produrre elettricità e riscaldare le case. E le
vecchie auto in circolazione peggiorano la situazione. (ANSA).