Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Lavoro: Puglia; +27mila occupati e +18,8% export

Lavoro: Puglia; +27mila occupati e +18,8% export

Lo comunica la Regione su base dati Istat

(ANSA) - BARI, 15 DIC - "Più 27mila occupati ed esportazioni in crescita del 18,8 per cento. La Puglia riesce a crescere nonostante la crisi internazionale e il caro energia. Ad attestarlo è l'Istat che ha inserito nella propria banca dati i numeri relativi all'occupazione delle regioni italiane al terzo trimestre del 2022 oltre ai valori export delle regioni italiane aggiornati ai primi nove mesi del 2022". Lo comunica la Regione in una nota, precisando che "l'occupazione nel terzo trimestre del 2022 aumenta di 27mila unità rispetto allo stesso trimestre del 2021 (totalizzando 1,272 milioni di occupati rispetto a 1,245 milioni del periodo giugno-settembre dell'anno scorso), una performance che colloca la Puglia al primo posto nel Mezzogiorno e al quarto posto in Italia dopo Toscana, Veneto e Lombardia". Il segno più riguarda "sia la crescita tendenziale (rispetto al terzo trimestre del 2021) che quella congiunturale (+2000 occupati rispetto al trimestre immediatamente precedente cioè aprile-giugno 2022). Dato, quest'ultimo, che coinvolge solo tre regioni in tutta Italia: Trentino Alto Adige, Toscana e Puglia. Quanto allo sviluppo sui mercati esteri, nel periodo gennaio-settembre 2022 la Puglia ha realizzato un aumento del fatturato export del 18,8% (Sud +15,3), in termini assoluti si tratta di 7,566 miliardi, cioè oltre 1,198 miliardi in più rispetto ai primi nove mesi del 2021, quando le esportazioni totalizzarono il valore di 6,368 miliardi".
    "Abbiamo superato i dati pre-crisi sanitaria", commenta l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci: "Una soddisfazione ancora più grande è quella rappresentata dalla crescita degli occupati: in questo trimestre il tasso di occupazione sale al 49,6 (contro il 46,7 del tasso del Mezzogiorno), e supera di 3,3 punti il tasso di occupazione del 2019 (46,3), anno pre-crisi sanitaria". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie