16:07

Zelensky a leader Ue, con ritardi si prolunga la guerra

Lo riporta un alto funzionario europeo

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - BRUXELLES, 23 MAR - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel rivolgersi ai leader Ue riuniti al Consiglio, ha detto che ogni ritardo nello sforzo congiunto di battere la Russia fa aumentare i rischi di un prolungamento della guerra.
    Lo riporta un alto funzionario europeo. In particolare Zelensky ha menzionato cinque punti critici: il ritardo nella consegna di missili a lungo raggio, jet da combattimento, un nuovo pacchetto di sanzioni (che devono essere ampliate e non addolcite), l'attuazione della formula di pace avanzata da Kiev nonché l'inizio delle negoziazioni per l'ingresso del Paese nell'Ue.
    (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    16:04

    Tunisi, bloccate 30 partenze da ieri, rinvenuti 7 cadaveri

    '5 sono bambini, anche un neonato. Oltre 2000 migranti soccorsi'

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - TUNISI, 23 MAR - La Guardia costiera tunisina ha fatto sapere di aver bloccato da ieri 30 tentativi di migrazione irregolare a partire dalle coste di Sfax e Chebba, soccorrendo 2.034 persone a bordo di imbarcazioni in difficoltà. Lo ha reso noto il portavoce della Guardia nazionale su Facebook, precisando che le unità di soccorso hanno rinvenuto anche i cadaveri di 7 persone (2 adulti, 4 bambini e un neonato) di vari Paesi dell'Africa subsahariana dopo il naufragio segnalato ieri sera. Dei migranti fermati solo 9 sono di nazionalità tunisina, secondo la stessa fonte: tutti gli altri sono di vari Paesi sub-sahariani. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      15:37

      Auto: Metsola, 'nessun dietrofront, sarebbe danno a fiducia'

      'Iter legislativo dell'intesa era stato completato'

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - BRUXELLES, 23 MAR - "Abbiamo bisogno di una prevedibilità legislativa". Il provvedimento sulle auto "aveva completato il suo iter. Non possiamo tornare indietro sugli accordi perché si danneggerebbero la fiducia tra i co-legislatori e la credibilità del processo legislativo". Lo ha sottolineato la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola in conferenza parlando dello stop alle auto inquinanti dal 2035.
          (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        15:35

        La Corte penale internazionale apre un ufficio a Kiev

        Per indagare sui crimini di guerra

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - L'AIA, 23 MAR - L'Ucraina e la Corte penale internazionale hanno firmato un accordo per aprire un ufficio nel Paese e indagare sui crimini di guerra. La notizia arriva pochi giorni dopo che la Cpi ha emesso un mandato di arresto per il presidente russo Vladimir Putin con l'accusa di essere responsabile della deportazione illegale di bambini dall'Ucraina.
            Per il procuratore generale ucraino Andriy Kostin l'accordo per un ufficio della Corte penale internazionale in Ucraina è "l'inizio di un nuovo capitolo" nella cooperazione di Kiev con la corte. "Sono convinto che non ci fermeremo fino a quando tutti gli autori di crimini internazionali commessi in Ucraina non saranno assicurati alla giustizia, indipendentemente dalla loro posizione politica o militare", ha aggiunto Kostin. Il cancelliere della Corte penale internazionale Peter Lewis ha dichiarato che la corte è grata per l'aiuto dell'Ucraina e "non vede l'ora di rafforzare la cooperazione in futuro".
            L'Ucraina diventa l'ultimo Paese a ospitare un ufficio della Cpi dopo Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Repubblica Centrafricana, Costa d'Avorio, Georgia e Mali. (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          15:26

          Cnn, il gran giurì non tratterà oggi il caso Trump

          La possibile incriminazione slitta così alla prossima settimana

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - WASHINGTON, 23 MAR - Il gran giurì che indaga sul ruolo di Donald Trump nel pagamento in nero per comprare il silenzio della pornostar Stormy Daniels che minacciava di rivelare il loro affaire non si occuperà di questo caso quando si riunirà oggi. Lo riferisce la Cnn citando due fonti a conoscenza del dossier. Gli sviluppi dell'inchiesta e la possibile incriminazione dell'ex presidente slittano così alla prossima settimana. (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            15:25

            Giorgetti, 'da ottobre un contributo per caro-riscaldamento'

            'Da aprile Iva al 5% sul gas e bonus sociale'

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - ROMA, 23 MAR - "E' allo studio una misura che decorrerà dal primo ottobre, con l'inizio dell'anno termico: un contributo a compensazione per le spese di riscaldamento che sarà erogato ai nuclei familiari mediante la bolletta elettrica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, al question time al Senato.
                Il governo inoltre "ha allo studio un provvedimento di urgenza" sulle bollette per il secondo trimestre dell'anno in cui confermerà l'Iva al 5% sul gas e il bonus sociale per le famiglie con un Isee sotto i 15.000 euro.
                Per le imprese ci sarà una "rimodulazione" delle misure del primo trimestre, ovvero dei crediti di imposta, che terrà conto dell'andamento dei prezzi del gas. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              15:15

              Giorgetti, 'da aprile Iva al 5% sul gas e bonus sociale'

              Per imprese si va verso la rimodulazione dei crediti di imposta

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - ROMA, 23 MAR - Il governo "ha allo studio un provvedimento di urgenza" sulle bollette per il secondo trimestre dell'anno in cui confermerà l'Iva al 5% sul gas e il bonus sociale per le famiglie con un Isee sotto i 15.000 euro.
                  Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, al question time al Senato, spiegando che per le imprese ci sarà una "rimodulazione" delle misure del primo trimestre, ovvero dei crediti di imposta, che terrà conto dell'andamento dei prezzi del gas. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

                15:04

                Morto batterista Luca Bergia, fondatore dei Marlene Kuntz

                Aveva 54 anni, trovato senza vita in casa

                Chiudi  (ANSA)

                (ANSA) - CUNEO, 23 MAR - Luca Bergia, 54 anni, ex batterista e tra i fondatori del gruppo rock cuneese Marlene Kuntz, è stato trovato senza vita in casa, questa mattina.
                    Aveva suonato nei Marlene dal 1989, anno di nascita del gruppo che aveva contribuito a fondare assieme a Riccardo Tesio.
                    Nel 2020 la decisione di abbandonare la band per dedicarsi all'insegnamento, assumendo l'incarico di professore di Scienze alle scuole medie di Madonna dell'Olmo di Cuneo e Chiusa Pesio. Nello stesso anno aveva superato anche un difficile momento dopo aver contratto il Covid. Lascia due figli, Tommaso e Alessandro, e due fratelli; da stabilire la data dei funerali.
                    (ANSA).
                   

                  RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

                  Successiva