Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

22:42

Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2

Rice e Kane in gol, poi va a segno l'esordiente Retegui

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - ROMA, 23 MAR - L'Italia comincia con una sconfitta il suo cammino nelle qualificazioni a Euro 2024, battuta 2-1 a Napoli dall'Inghilterra. Con l'esordiente Retegui subito titolare in attacco, gli azzurri nel primo tempo hanno creato poco in avanti e subito il gioco degli ospiti, che sono andati in vantaggio al 13' con Rice e raddoppiato nel finale con Kane, su rigore, per fallo di mano di Di Lorenzo. Una rete che fa dell'attaccante del Tottenham il capocannoniere inglese di tutti i tempi, con 54 centri. Nella ripresa, gli azzurri hanno alzato la pressione e all'11' Retegui ha accorciato le distanze, dando fiducia alla squadra che ha messo alle corde gli inglesi fino al 50' ma senza trovare la rete del pareggio. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    19:14

    Zelensky a Ue, organizzare summit su piano di pace di Kiev

    Fonti, 'il vertice si svolga in una delle capitali europee'

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - BRUXELLES, 23 MAR - Nel suo intervento al Consiglio europeo, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky ha espresso l'intenzione di organizzare un vertice sul piano di pace proposto da lui. Lo riferiscono fonti diplomatiche europee, aggiungendo che il capo di Stato ucraino avrebbe voluto che si tenesse a Kiev, ma per ragioni di sicurezza, ha chiesto che il summit si svolgesse in una delle capitali europee. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      17:16

      Guardia Costiera soccorre 450 migranti a 100 miglia da Siracusa

      Secondo intervento in poche ore, stamattina salvati in 295

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - ROMA, 23 MAR - È da poco terminata una nuova operazione di soccorso - dopo quella di stamattina - svolta sotto il coordinamento della Guardia costiera di Catania, in favore di un peschereccio, individuato a circa 100 miglia a est di Siracusa, con a bordo circa 450 migranti. L'unità, in precarie condizioni di navigabilità, è stata raggiunta e soccorsa dalla nave Corsi e da una motovedetta della Guardia costiera. Sul posto in assistenza anche 3 navi mercantili ed un pattugliatore di Frontex.
          In precedenza, a partire dalle prime ore di questa mattina, i mezzi della Guardia costiera erano intervenuti in favore di un peschereccio con molti migranti a bordo in area di responsabilità Sar italiana ed in particolare a circa 90 miglia dalla costa jonica calabrese. Nell'operazione, coordinata dalla Guardia costiera di Reggio Calabria, sono stati tratti in salvo 295 migranti. Le persone soccorse sono state recuperate e trasportate in sicurezza su tre motovedette della Guardia costiera. (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        16:48

        Prigozhin, nessun ritiro della Wagner dall'Ucraina

        'Sembra che Bloomberg sappia meglio di noi ciò che faremo'

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - MOSCA, 23 MAR - "Sembra che la Bloomberg sappia meglio di noi quello che faremo. Fino a quando il nostro Paese ha bisogno di noi, rimarremo a combattere in Ucraina". Lo ha detto su Telegram il capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin, smentendo quanto scritto dall'agenzia americana, secondo la quale la compagnia privata russa sarebbe in procinto di ritirare le proprie forze dall'Ucraina per spostarle in Africa. (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          16:32

          Imprenditore russo scompare dopo via libera a consegna agli Usa

          È evaso dai domiciliari nel Milanese, ha rotto il braccialetto

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - MILANO, 23 MAR - È evaso dai domiciliari, dopo aver rotto il braccialetto elettronico, Artem Uss, l'imprenditore russo e figlio del governatore di una regione siberiana bloccato il 17 ottobre, su mandato d'arresto internazionale dell'autorità giudiziaria di New York, nei cui confronti, due giorni fa, la Corte d'Appello di Milano ha concesso l'estradizione negli Stati Uniti. L'uomo, in attesa di impugnare il provvedimento dei giudici, è scomparso dall'abitazione nel Milanese dove era agli arresti domiciliari ieri pomeriggio. I carabinieri lo stanno cercando.
              L'imprenditore 40enne, che prima era stato messo in carcere e poi dopo qualche giorno ai domiciliari in una sua casa a Basiglio (Milano), è finito al centro di un caso delicato che tocca i rapporti tra Stati, in particolare Usa e Russia, in uno scenario internazionale complesso, data la guerra in corso in Ucraina. La difesa di Uss aveva fatto notare in un'udienza che l'arresto dell'uomo sarebbe stato finalizzato, così avevano detto i legali, ad uno "scambio di prigionieri", perché gli Stati Uniti sarebbero stati interessati ad ottenere il rilascio di Paul Whelan, uomo d'affari condannato a Mosca a 16 anni nel 2020. E il 21 ottobre il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, aveva affermato che "le missioni diplomatiche russe faranno del loro meglio per proteggere gli interessi di Uss". (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            16:11

            Landini, 'è il momento di scendere in piazza'

            'Mi auguro percorso con Cisl-Uil. Primavera di diritti e lavoro'

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - ROMA, 23 MAR - "Come Cgil pensiamo che di fronte alle politiche del governo e a provvedimenti che vanno nella direzione sbagliata ci sia bisogno di mettere in campo iniziative di mobilitazione. Discuteremo stasera" con Cisl e Uil "in che forma e in che modo". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: "Mi auguro ci siano le condizioni stasera di poter definire un percorso di iniziative che parte dal discutere con le persone, ma è anche il momento di scendere in piazza e dare il senso di come la maggioranza del Paese chieda un cambiamento reale delle politiche economiche e sociali", per "una primavera di diritti e lavoro", dice. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              16:10

              Musk, i paesi non cedano l'autorità all'Oms. L'ira di Tedros

              Il direttore replica, 'fake news, paesi decidano'

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - NEW YORK, 23 MAR - "I paesi non dovrebbero cedere l'autorità all'Organizzazione Mondiale per la Sanità". Lo scrive Elon Musk su Twitter scatenando l'ira dell'Oms che bolla il cinguettio come "fake news". "Sono i paesi a dover decidere" sul progetto di accordo internazionale che punta a combattere le pandemie, afferma il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Grebreyesus. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


                Modifica consenso Cookie