Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Marché Vert Noel non cambia, resta in tre zone centro Aosta

Marché Vert Noel non cambia, resta in tre zone centro Aosta

Sapinet, non si torna indietro. Nuti, scelta vincente

"Credo che questa edizione 'zero' possa davvero segnare un punto di svolta nella storia dei mercatini di Natale, soprattutto se riusciremo a legare meglio le tre aree della manifestazione con la creazione di un percorso che sia al tempo stesso segnalato con totem o insegne, decorato a tema silvestre e illuminato in maniera suggestiva nelle ore pomeridiane e preserali. La nostra volontà è di proseguire sulla strada tracciata, tornare indietro non si può, e fare altre scelte rappresenterebbe un errore". Lo ha detto l'assessora allo Sviluppo economico di Aosta, Alina Sapinet, al termine di un incontro con gli operatori del Marché Vert Noel.
    "Siamo consapevoli che ci sono diversi elementi da affinare - aggiunge - anche perché il Teatro Romano era diventato una sede su cui intervenire con minimi ritocchi in base a uno schema consolidato da anni di esperienza, mentre l'edizione appena terminata dei mercatini è stata un'esperienza del tutto nuova che ci ha fatto uscire dalla nostra zona di comfort per inserire il Marché Vert Noël all'interno della città in maniera diffusa.
    Questo ha comportato, ovviamente, delle criticità".
    Conclude il sindaco Gianni Nuti: "Durante il ponte dell'Immacolata e nel periodo delle festività natalizie e di fine/inizio d'anno tutto il centro di Aosta è stato vivo e animato come mai a memoria nel recente passato. Probabilmente questo fenomeno non sarebbe avvenuto con la medesima portata se il mercatino si fosse tenuto nella meravigliosa ma confinata area del Teatro Romano dove i turisti, almeno una parte di essi, fino allo scorso anno potevano scendere dai pullman, visitare il mercatino, e ripartire senza neanche sfiorare il resto di Aosta.
    Il nostro obiettivo è di favorire e incrementare lo sviluppo del tessuto economico, ricettivo e commerciale nel suo complesso, e per fare questo la scelta di portare la manifestazione nel cuore della città, pur perfettibile, si è dimostrata vincente".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie