Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Proseguono audizioni in Commissione su Cime Bianche

Proseguono audizioni in Commissione su Cime Bianche

Ultima audizione il 9 gennaio

Prosegue nelle Commissioni del Consiglio Valle il percorso di audizioni sulla petizione popolare "Salviamo il vallone delle Cime Bianche", depositata in Consiglio il 28 ottobre 2022 e accompagnata da 2335 firme. Le Commissioni "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico" hanno sentito l'archeologo Mauro Cortellazzo e la Presidente di Cipra Italia, Vanda Bonardo e, in videoconferenza, Paola Brambilla, avvocato specializzato in diritto amministrativo, il Presidente generale del Club alpino italiano, Antonio Montani, e Marco Onida, già Segretario generale della Convenzione delle Alpi.
    "Abbiamo programmato un'ultima audizione per il 9 gennaio 2023 - riferiscono i Presidenti Albert Chatrian e Giulio Grosjacques - quando sentiremo il responsabile dell'Avvocatura regionale. A conclusione di questo ampio ciclo di audizioni avremo tutti gli elementi necessari per predisporre una relazione che intendiamo portare all'attenzione del Consiglio entro l'ultima adunanza di gennaio". 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie