Fino al 30 agosto, ogni giovedì dalle ore 19 alle ore 22,45, con biglietto di ingresso a 2 euro sarà possibile visitare il museo in tutte le sue collezioni e le grandi mostre.
E poi… eventi in giardino
12 luglio 2018
Ore 21: Concerto
Mujeres creando
Le stelle sono rare
Ritmi dal mondo e cuore partenopeo per un mix tutto al femminile
Assia Fiorillo: Voce; Anna Claudia Postiglione: Chitarra; Igea Montemurro: Violino; Giordana Curati: Fisarmonica; Marisa Cataldo: Batteria
19 luglio 2018
Ore 19: Presentazione del primo volume dei QuaderniMANN
Mito e Natura. Approccio multidisciplinare tra antico presente
Intervengono con il Direttore Paolo Giulierini i curatori Curgonio Cappelli, Matteo Lorito, Silvia Neri, Aldo Ranfa e Felice Scala
Un ciclo di raffinate pubblicazioni promosse dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli su collezioni ed opere museali di carattere scientifico e divulgativo.
Ore 19.30: Presentazione
Le future iniziative editoriali del MANN
a cura di Marialucia Giacco
Ore 21: Concerto
Vesuvius Wind Orchestra
Music for film
Le più belle colonne sonore rivivono nell’armonia degli strumenti a fiato
Direttore d’orchestra: Bruno Sepe
Clarinetti: Gianpiero Di Lecce, Marco Cocule, Floriana Evangelista, Sabrina Evangelista, Giuseppe Di Maio; Flauti: Isabella Giannattasio, Marcello Masi;
Oboe: Luigi Damiano; Fagotto: Guido Mandoglio; Sassofoni: Maurizio Conte, Luigi Falanga, Fabio Montefoschi, Leonardo Auricchio; Corni: Alessandra Arillo, Nico Rodrigues; Trombe: Alessio Iovino, Salvatore Liotti, Rosario Maddaloni; Tromboni: Vincenzo Vuolo, Davide Musella, Michele Sorrentino; Percussioni: Laura Francesca Mastrominico, Nicola Napolitano, Luigi Marrone, Giovanni Celentano, Felice Iannicelli.
In collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
26 luglio 2018
Ore 20: Lezione di tango
La milonga della luna
Lezione aperta a tutti, esibizione di tango e milonga per ballare
Maestra e ballerina di tango: Paola Mariana Cabrera; musicalizador: Enrico Lupoli.
Ore 20:30: Visita guidata alla mostra
Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta
a cura di: Caterina Martucci
2 agosto 2018
Ore 20.30 e 21.30: Apertura straordinaria e visita guidata al Laboratorio Restauro del MANN.
Dietro le quinte. Il restauro in diretta.
I restauratori accoglieranno i visitatori nelle Sezioni in cui si svolgono le varie attività (materiali lapidei, dipinti murali e mosaici, ceramica e metalli) e illustreranno le metodiche e le tecniche di restauro attraverso esempi di interventi realizzati o in corso.
Prenotazioni allo 0814422328 (lun-ven) allo 081 4422149 (sab-dom)
Ore 21: Visita guidata alla collezione Gabinetto Segreto
Storia di una collezione: Il Gabinetto degli oggetti osceni
a cura di Miriam Capobianco.
9 agosto 2018
Ore 20: Proiezione del video fotografico
Impronte di Annamaria Laneri
Reading di poesia
di Annamaria Laneri (voce recitante) e Sergio Esposito (chitarra e oud)
Ore 21: Concerto
CARAVAN
La musica viaggia in collezione
Musica itinerante nelle sale del Mann: un viaggio che spazia dal blues al jazz, passando per i classici del rock: dai Beatles a Gershwin, da Nina Simone a Billie Holiday, Bessie Smith e gli Animals.
Voce: Alice Vanessa Bever; Chitarra: Sergio Esposito
16 agosto 2018
Ore 21: Concerto
Djelikan Kouyate band
La voce dei griot dal Mali al Mediterraneo
Un viaggio iniziatico per accompagnare lo spettatore tra le sonorità dei popoli bambara, malinke e wassoulou fino a sfociare nel Mediterraneo
Voce, Tammorra: Loredana Carannate; Djembe, Chitarra, Kammalengonì: Bifalo Kouyate; Basso: Sergio di Leo; Tamburi bassi, Kalebasse: Ousman Sanou
23 agosto 2018
Ore 21: Concerto
Monk-ey 5tet
Atmosfere Jazz del 900
Il quintetto propone un viaggio attraverso le sonorità del Jazz Mainstream, ripercorrendo le atmosfere suggestive delle composizioni di Monk, Parker e Mingus
Voce: Valeria Collà Ruvolo; Flauto: Francesca Masciandaro; Chitarra: Francesco Vacatello; Basso: Gianluca Russo; Batteria: Giuseppe Donato
In collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella
30 agosto 2018
Ore 21: Concerto
Uanema Swing Orchestra
Il Mann saluta l’estate a ritmo di swing
Chiudete gli occhi e immaginate di essere in una ballroom negli anni ‘30. Immaginate di essere ad Harlem, a Chicago, a New Orleans, e lasciatevi trascinare dal ritmo coinvolgente dello swing!
Voce: Fabiana Martone; Tromba: Ciro Riccardi; Sassofono: Rino Saggio; Clarinetto: Massimiliano Sacchi; Trombone: Mario Tammaro; Chitarra: Dario De Luca; Contrabbasso: Vincenzo Lamagna; Batteria: Salvatore Rainone